Cerca
Close this search box.

Le ultime notizie

Cerca
Close this search box.

Tutte le news del mondo Dianova

comunità

“Sconfinamenti”: il distanziamento sociale non come limite ma come opportunità

Un nuovo progetto nell’ambito della falegnameria nella Comunità di Garbagnate Un nuovo percorso finanziato quasi totalmente da Fondazione Comunitaria Nord Milano: il progetto “Sconfinamenti” ha l’obiettivo di sviluppare un laboratorio di falegnameria rivolto ai ragazzi ospiti della Comunità di Garbagnate che possa migliorare ed incrementare le infrastrutture interne ed esterne attraverso la realizzazione e l’installazione di mobili e arredamenti. Un’attività che verrà realizzata all’interno del laboratorio permanente di falegnameria della

Leggi Tutto »
comunità

CryptoPop in interazione: l’arte contemporanea a supporto delle Comunità di Dianova

Un progetto nato dalla volontà dell’artista italiano RoddAlt che definisce la sua arte “Imperfetta, inconsistente e immediata” Ha preso il via dalla comunità di Garbagnate il progetto Cryptopop: un’iniziativa che mira ad offrire un’esperienza artistica per gli utenti delle strutture di Dianova, per dare spazio ad una libera espressione attraverso l’arte contemporanea, dove l’unico requisito è la volontà di raccontare il proprio stato d’animo attraverso forme e colori. RoddAlt ha

Leggi Tutto »
l'inizio del corso di falegnameria nella Comunità Dianova di Garbagnate
comunità

Il laboratorio di falegnameria della Comunità Dianova di Garbagnate, un’opportunità di apprendimento

Parte il corso formativo di falegnameria per i ragazzi della comunità Il 18 gennaio parte il primo corso formativo in presenza del laboratorio di falegnameria, un progetto fortemente voluto e realizzato nella Comunità Dianova di Garbagnate dal titolo “Diamo un in-taglio al passato” che è il frutto di importanti contributi ricevuti da donatori privati, aziende e fondazioni. Il progetto a cui parteciperanno 4 ragazzi ospiti della struttura, prevede un’attività strutturata

Leggi Tutto »
comunità

FCNM con Dianova per realizzare e sostenere il progetto “Comunità Connesse”

Un importante finanziamento e supporto che ha permesso la realizzazione di spazi multimediali nella Comunità Dianova di Garbagnate Milanese. Il finanziamento gentilmente concesso da Fondazione Comunitaria Nord Milano ha permesso la creazione di spazi multimediali strutturati nella Comunità di Garbagnate Milanese; due aule in grado di essere luoghi di incontro e temporaneamente sostitutivi delle attività necessarie per il percorso individuale dei ragazzi in struttura; l’arrivo della pandemia, infatti, ha fortemente

Leggi Tutto »
comunità

Corsi di formazione professionale nella Comunità di Garbagnate, un’iniziativa per il reinserimento sociale dei nostri ragazzi

Nuovi corsi di Inglese, Social Media, informatica di base, Comunicazione e Marketing per aiutare i ragazzi della struttura di Garbagnate ad acquisire nuove competenze. Così come nella Comunità di Palombara, anche nella Comunità di Garbagnate sono iniziati nuovi corsi di formazione professionale; un percorso realizzato grazie a Mens inForma, ente di formazione di Catania diretto da Biagio Scaletta; un percorso che rientra nel progetto “Comunità Connesse“. Due percorsi formativi dove i nostri

Leggi Tutto »
i ragazzi di Palombara durante il corso di Mens inForma
comunità

Corsi di formazione professionale in Comunità: un nuovo percorso per i ragazzi di Palombara Sabina

Nuovi corsi di Inglese, Social Media ed informatica di base, Comunicazione e Marketing, per favorire il reinserimento sociale e lavorativo di ragazzi con problemi di dipendenza. Nella Comunità di Palombara sono iniziati nuovi corsi di formazione professionale grazie alla collaborazione con Mens inForma, ente di formazione di Catania diretto da Biagio Scaletta; un percorso che rientra nel progetto “Comunità Connesse“. 80 ore di formazione su social media e informatica di

Leggi Tutto »
comunità

“Mani in pasta”, una nuova esperienza nella Comunità di Palombara

Un corso formativo finanziato grazie al sostegno della Fondazione Karl Kahane e realizzato in collaborazione con l’associazione Raffaella D’Angelo. Il progetto “Mani in pasta” prevede un percorso formativo in ambito culinario per 11 utenti dell’Associazione Raffaella D’Angelo, centro sociale per persone diversamente abili in età post scolare, che impareranno a cucinare un menù completo seguiti dallo Chef Nicola Ciammella e un corso per pizzaioli al quale parteciperanno 8 ragazzi della

Leggi Tutto »
comunità

I ragazzi della Comunità Dianova di Palombara riaprono le porte dell’Abbazia San Giovanni in Argentella

Una bellissima iniziativa nata da un forte legame tra la struttura di Dianova e la città di Palombara Sabina che ha permesso ai nostri ragazzi di imparare nuove cose sulle bellezze storiche e architettoniche del territorio. Da diverso tempo i ragazzi della Comunità di Palombara si occupano della manutenzione e della ristrutturazione dell’Abbazia romanica San Giovanni in Argentella, un sito archeologico del XII secolo situato a circa 3 km dalla

Leggi Tutto »
istituzionale

Fondazione Prosolidar a sostegno delle Comunità di Dianova

Un prezioso contributo per continuare a far lavorare gli operatori in sicurezza, garantire la salute dei nostri ragazzi e tenere fuori il Coronavirus dalle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova. Fondazione Prosolidar ha concesso un contributo di 20.000€ a favore del progetto di Dianova “Teniamo fuori Covid-19 dalle Comunità”: grazie a questo importante sostegno potremo continuare a fornire dispositivi di sicurezza ai nostri operatori e continuare, periodicamente, a sanificare le nostre strutture.

Leggi Tutto »
Aperitivo solidale nielsen
comunità

Approvato da FCNM il progetto di Dianova per la Comunità di Garbagnate

“Comunità Connesse”: un progetto che permetterà alla Comunità di riorganizzare le attività e i laboratori a seguito di questa emergenza. La Fondazione Comunitaria Nord Milano ha approvato, con un contributo di 6.000 euro, il progetto presentato dalla Comunità Dianova di Garbagnate dal titolo “Comunità Connesse”.Le strutture residenziali di Dianova durante questa emergenza hanno rivisto la loro riorganizzazione sia all’interno che verso l’esterno per evitare il rischio di contagi dei nostri

Leggi Tutto »

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033