La posizione istituzionale della Rete Dianova sulle dipendenze e le politiche globali
In questi dieci punti sono riassunti i concetti chiave:
- la Rete Dianova constata i limiti delle politiche internazionali centrate principalmente sul proibizionismo e la repressione;
- la Rete Dianova appoggia la riforma delle convenzioni quadro e delle istituzioni vigenti delle Nazioni Unite nell’ambito delle droghe verso un approccio di sistema di salute pubblica;
- la Rete Dianova sostiene lo sviluppo di dibattiti sulle dipendenze a livello nazionale;
- la Rete Dianova sostiene l’evoluzione delle politiche nazionali delle droghe verso la depenalizzazione del consumo di tutte le sostanze psicoattive;
- la Rete Dianova sostiene l’applicazione di misure basate sulle evidenze scientifiche;
- la Rete Dianova supporta l’attuazione di misure complementari e innovative;
- la Rete Dianova appoggia l’accesso dei pazienti che ne hanno bisogno alla cannabis a scopo terapeutico;
- la Rete Dianova difende l’accesso universale ai farmaci essenziali e la terapia del dolore per tutti i pazienti che ne hanno bisogno;
- la Rete Dianova prende atto dell’implementazione di politiche di liberalizzazione/regolamentazione della cannabis in alcuni Stati membri della Rete;
- la rete Dianova si posiziona contro la liberalizzazione/regolamentazione delle sostanze illecite.