Tema dell’evento “Dal globale al locale: nuovi modelli di business a supporto degli Obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Dianova ha partecipato alla terza edizione del “Italian Business e SDGs Annual Forum” promosso dal Global Compact Network Italia (GCNI) in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), che si è svolto nella città di Matera l’11-12 ottobre. L’evento ha visto la partecipazione delle aziende e delle organizzazioni italiane che aderiscono al GCNI e che si impegnano nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Il focus tematico di queste due giornate è stato quello dei Modelli di Business sostenibili a supporto dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e ha visto l’intervento di esperti nazionali e internazionali che hanno condiviso con i partecipanti approfondimenti ed analisi delle best practices aziendali per il raggiungimento dei dieci SDGs.
Durante la prima giornata dell’evento sono stati fatti diversi interventi sui temi della sostenibilità sia a livello globale che a livello locale. Infatti è stato evidenziato come il coinvolgimento delle realtà locali e delle imprese del territorio, nel rispetto delle loro specificità, siano essenziale per il raggiungimento dei Global Goals.
La seconda parte del Forum è stata dedicata ai lavori di gruppo tematici e al confronto tra tutte le realtà che hanno partecipato, siano esse profit o non-profit e ha posto le basi per la quarta edizione del Forum che si terrà nel 2019 a Trieste. I membri dello staff di Dianova hanno partecipato al gruppo di lavoro “Economia Circolare” e al gruppo “La partecipazione alla dimensione internazionale dell’UNGC con focus sulle Action Platforms”
Dianova che dallo scorso anno aderisce al Global Compact Network Italia, crede che la creazione di sinergie tra diverse realtà sia lo strumento chiave per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. La partecipazione a questo evento ha permesso la creazione di partnership necessarie per la realizzazione di una società più inclusiva.