Cerca
Close this search box.

Dianova torna alla Milano Marathon 2022

Continua la sfida solidale per vincere la gara più importante: quella contro la dipendenza!

Dopo due anni di stop causati dalla pandemia, domenica 3 aprile 2022 Dianova parteciperà alla Milano Marathon per raccogliere fondi a favore di “In Ascolto: una risposta al problema della dipendenza” un servizio realizzato dai professionisti dei Centri di Ascolto, presenti e attivi nelle cinque Comunità Terapeutiche di Dianova, che offrono gratuitamente consulenza, supporto, sostegno e orientamento a richieste che arrivano da chi vive un problema di dipendenza.

I Centri di Ascolto si occupano di stabilire il primo rapporto, il primo contatto con le persone, con le famiglie, con gli avvocati, con i sert, etc… lavorando gomito a gomito con chi è coinvolto ma anche ascoltando e supportando le persone, raccogliendone le emozioni, gli sfoghi, i drammi familiari per offrire risposte concrete e professionali alle loro richieste.

Solo degli ultimi due anni i nostri Centri di Ascolto hanno ricevuto circa 2.000 richieste di aiuto e per ognuna di esse è stata individuata la risposta più adatta alle esigenze di ogni persona; infatti ogni richiesta che riceviamo è fatta di storie diverse e diverse sono le necessità, le risorse e le peculiarità di ogni persona ed è per questo che i Centri di Ascolto svolgono anche una funzione sociale importante al fine di individuare la risposta adeguata al problema della dipendenza.

L’isolamento, l’incertezza sul futuro e la privazione dei contatti sociali sono fattori che porteranno ancora più persone a cercare “rifugio” nell’abuso di droghe, alcol, farmaci e psicofarmaci. La dipendenza al giorno d’oggi è un fenomeno trasversale che incide sulla vita delle persone di qualsiasi età ed estrazione sociale; ha effetti non solo su chi utilizza sostanze ma anche sulla famiglia, sul mondo del lavoro, sugli affetti e sulla società in generale. Secondo le ultime Relazioni Europee sulle droghe e la Relazione Italiana al Parlamento sulle Tossicodipendenze sono 96 milioni le persone (15- 64 anni) in Europa che hanno fatto uso di sostanze illegali; l’Italia è tra i primi paesi con il tasso di consumo più elevato. Nel nostro paese 10 milioni di persone sono a rischio di dipendenza da alcol, di queste, 1 milione sono minorenni.

Dati allarmanti che rendono la partecipazione di Dianova alla Milano Marathon importante non solo per raccogliere fondi a favore del servizio In-Ascolto, ma anche per portare sulle strade di Milano un messaggio fondamentale: vincere la gara contro la dipendenza è possibile!

Dianova, anche quest’anno, darà l’opportunità a circa 150 runner, attraverso la loro quota di iscrizione o a singole iniziative di raccolta fondi, di correre a sostegno di questa importante campagna, coniugando così sfida sportiva e solidale.

Tante le aziende che anche quest’anno parteciperanno con Dianova per unire la responsabilità sociale all’attività di team building verso i loro dipendenti, ma anche per sostenere, dimostrando coraggio, un problema che ancora oggi non è di facile comunicazione, e che quando si presenta nella vita delle persone è di difficile approccio anche in ambito lavorativo e sociale.

Ecco le aziende che, ad oggi, sostenendo il servizio “In Ascolto” permetteranno a tante persone di correre alla Milano Marathon 2022: Hitachi Rail STS, Mitsubishi Electric, Tecnocasa area Milano, Fabrik, Molteni Farmaceutici, Ferriera Alto Milanese e Studio Amedeo Paraggio.

L’evento coinvolgerà alcune delle Comunità Terapeutiche di Dianova grazie alla formula della staffetta Anywhere che permette di partecipare all’evento anche a distanza.

Condividi il post

Articoli correlati

Responsabile della protezione dei dati

Informazioni sul contatto

Ruolo: responsabile della protezione dei dati Carrino Giovanni

Indirizzo: viale Forlanini, 121 20024 Garbagnate Milanese Milano

Email:  [email protected]

Telefono:  02 99022033